The review deals with some distinctive features of Habermas’ discursive theory through his reading of philosophers such as E. Cassirer, K. Jaspers, K.-O. Apel, with the aim to underline the unavoidable link between rationality and symbolization.

La recensione ripercorre alcuni aspetti della traiettoria filosofica habermasiana attraverso il confronto con figure come E. Cassirer, K. Jaspers, K.-O. Apel, mettendo in luce il nesso costante nel pensiero del filosofo tra una concezione gnoseologica della razionalità e una teoria della simbolizzazione, o della produzione simbolica della cultura.

Fornari, E. (2009). Su J. Habermas, Dall'impressione sensibile all'espressione simbolica. IRIDE, 59, 235-236.

Su J. Habermas, Dall'impressione sensibile all'espressione simbolica

FORNARI, EMANUELA
2009-01-01

Abstract

The review deals with some distinctive features of Habermas’ discursive theory through his reading of philosophers such as E. Cassirer, K. Jaspers, K.-O. Apel, with the aim to underline the unavoidable link between rationality and symbolization.
2009
La recensione ripercorre alcuni aspetti della traiettoria filosofica habermasiana attraverso il confronto con figure come E. Cassirer, K. Jaspers, K.-O. Apel, mettendo in luce il nesso costante nel pensiero del filosofo tra una concezione gnoseologica della razionalità e una teoria della simbolizzazione, o della produzione simbolica della cultura.
Fornari, E. (2009). Su J. Habermas, Dall'impressione sensibile all'espressione simbolica. IRIDE, 59, 235-236.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/147774
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact