Il libro sul cattolicesimo “magico” riflette sulla ritualità popolare delle apparizioni mariane e sulla dimensione carismatica dell’esperienza religiosa. La sua è un’indagine etnografica che fa uso di strumenti qualitativi, quali l’osservazione partecipante e le interviste in profondità che completa con utilizzo di fonti secondarie, di bibliografia apologetica così come di quella scientifica internazionale sulle apparizioni mariane e sulla religiosità contemporanea.
Roldan, V. (2009). Cattolicesimo magico. Un'indagine etnografica, di Marco Marzano. RELIGIONI E SOCIETÀ, 64. Maggio - Agosto, 136-137.
Cattolicesimo magico. Un'indagine etnografica, di Marco Marzano
ROLDAN, Veronica
2009-01-01
Abstract
Il libro sul cattolicesimo “magico” riflette sulla ritualità popolare delle apparizioni mariane e sulla dimensione carismatica dell’esperienza religiosa. La sua è un’indagine etnografica che fa uso di strumenti qualitativi, quali l’osservazione partecipante e le interviste in profondità che completa con utilizzo di fonti secondarie, di bibliografia apologetica così come di quella scientifica internazionale sulle apparizioni mariane e sulla religiosità contemporanea.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.