Le norme sul turismo contenute nel decreto sviluppo disciplinano la costituzione dei distretti turistici sui territori costieri ed introducono misure di semplificazione nel settore della nautica da diporto. In entrambi i casi, l'obiettivo è di stimolare la crescita del settore attraverso la previsione di agevolazioni fiscali o contributive e la contestuale riduzione di oneri amministrativi gravanti sulle imprese del settore. Permangono, tuttavia, profili di conflittualità nel rapporto tra Stato e regioni per l'incidenza che le misure statali, di carattere trasversale, presentano sulle competenze regionali in materia.
Di Lascio, F. (2011). Lo sviluppo del settore turistico. GIORNALE DI DIRITTO AMMINISTRATIVO(10), 1054-1059.
Titolo: | Lo sviluppo del settore turistico |
Autori: | DI LASCIO, FRANCESCA (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Rivista: | |
Citazione: | Di Lascio, F. (2011). Lo sviluppo del settore turistico. GIORNALE DI DIRITTO AMMINISTRATIVO(10), 1054-1059. |
Abstract: | Le norme sul turismo contenute nel decreto sviluppo disciplinano la costituzione dei distretti turistici sui territori costieri ed introducono misure di semplificazione nel settore della nautica da diporto. In entrambi i casi, l'obiettivo è di stimolare la crescita del settore attraverso la previsione di agevolazioni fiscali o contributive e la contestuale riduzione di oneri amministrativi gravanti sulle imprese del settore. Permangono, tuttavia, profili di conflittualità nel rapporto tra Stato e regioni per l'incidenza che le misure statali, di carattere trasversale, presentano sulle competenze regionali in materia. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/152647 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |