I contratti di servizio, indicati nella normativa comunitaria, rappresentano uno degli ultimi capitoli della complessa vicenda dei servizi pubblici e della relativa nozione, nel senso che, sulla base del loro utilizzo, è servizio pubblico quell'insieme di prestazioni che, per ragioni economiche, non verrebbero rese dalle imprese sul mercato e devono essere acquistate dall'amministrazione, per soddisfare i bisogni della collettività. La materia è di grande rilevanza, nell'ambito di un Unione Europea, che si fonda sulla promozione della concorrenza e delle regole del libero mercato, ma che è allo stesso tempo attenta al soddisfacimento delle esigenze primarie di tutti i suoi cittadini, nella consapevolezza che soltanto la tutela di queste ultime è alla base di un reale processo di sviluppo e di coesione del nostro continente. Anche nei singoli Paesi dell'Unione la tematica è oggetto di grande dibattito, sulla spinta delle novità provenienti dal legislatore comunitario, ma anche sulla spinta del ripensamento del ruolo e della natura dell'amministrazione pubblica, che a questo tema è strettamente collegato. In Italia, il contratto di servizio viene previsto dagli inizi degli anni '90, in relazione a specifiche fattispecie. Sembra, comunque, che il ruolo attribuito al contratto di servizio dalla normativa italiana sia differente rispetto al modello comunitario.Quest’ultimo costituisce il mezzo con cui l’amministrazione acquista determinate prestazioni necessarie alla collettività, in un sistema di libero mercato. Il contratto di servizio previsto dal legislatore italiano appare, invece, uno strumento che regola i rapporti tra l’ente pubblico, che rimane titolare del servizio, e il gestore, a qualsiasi titolo, dello stesso.

Lottini, M. (2002). Il contratto di servizio tra diritto comunitario e diritto interno. RIVISTA GIURIDICA QUADRIMESTRALE DEI PUBBLICI SERVIZI, 4, 53-68.

Il contratto di servizio tra diritto comunitario e diritto interno

LOTTINI, Micaela
2002-01-01

Abstract

I contratti di servizio, indicati nella normativa comunitaria, rappresentano uno degli ultimi capitoli della complessa vicenda dei servizi pubblici e della relativa nozione, nel senso che, sulla base del loro utilizzo, è servizio pubblico quell'insieme di prestazioni che, per ragioni economiche, non verrebbero rese dalle imprese sul mercato e devono essere acquistate dall'amministrazione, per soddisfare i bisogni della collettività. La materia è di grande rilevanza, nell'ambito di un Unione Europea, che si fonda sulla promozione della concorrenza e delle regole del libero mercato, ma che è allo stesso tempo attenta al soddisfacimento delle esigenze primarie di tutti i suoi cittadini, nella consapevolezza che soltanto la tutela di queste ultime è alla base di un reale processo di sviluppo e di coesione del nostro continente. Anche nei singoli Paesi dell'Unione la tematica è oggetto di grande dibattito, sulla spinta delle novità provenienti dal legislatore comunitario, ma anche sulla spinta del ripensamento del ruolo e della natura dell'amministrazione pubblica, che a questo tema è strettamente collegato. In Italia, il contratto di servizio viene previsto dagli inizi degli anni '90, in relazione a specifiche fattispecie. Sembra, comunque, che il ruolo attribuito al contratto di servizio dalla normativa italiana sia differente rispetto al modello comunitario.Quest’ultimo costituisce il mezzo con cui l’amministrazione acquista determinate prestazioni necessarie alla collettività, in un sistema di libero mercato. Il contratto di servizio previsto dal legislatore italiano appare, invece, uno strumento che regola i rapporti tra l’ente pubblico, che rimane titolare del servizio, e il gestore, a qualsiasi titolo, dello stesso.
2002
Lottini, M. (2002). Il contratto di servizio tra diritto comunitario e diritto interno. RIVISTA GIURIDICA QUADRIMESTRALE DEI PUBBLICI SERVIZI, 4, 53-68.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/152650
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact