La globalizzazione dell’economia ha tra i suoi effetti la delocalizzazione transnazionale dell’impresa. Le im- prese per ridurre i costi di produzione trasferiscono le loro attività all’estero. L’Autore, dopo aver compiuto una classificazione delle più diffuse operazioni di delocalizzazione transnazionale, cerca di valutare se nelle fonti normative comunitarie e internazionali siano rinvenibili delle tutele per i lavoratori coinvolti in tali feno- meni constatando che, però, a livello internazionale sono più efficaci a tale scopo le misure che limitano i commerci, piuttosto che le misure volte ad assicurare direttamente protezione ai lavoratori.
Lepore, A. (2010). Le delocalizzazioni aziendali tra ragioni dell’economia e tutela dei lavoratori. IL LAVORO NELLA GIURISPRUDENZA, numero speciale, 42-51.
Le delocalizzazioni aziendali tra ragioni dell’economia e tutela dei lavoratori
LEPORE, ALBERTO
2010-01-01
Abstract
La globalizzazione dell’economia ha tra i suoi effetti la delocalizzazione transnazionale dell’impresa. Le im- prese per ridurre i costi di produzione trasferiscono le loro attività all’estero. L’Autore, dopo aver compiuto una classificazione delle più diffuse operazioni di delocalizzazione transnazionale, cerca di valutare se nelle fonti normative comunitarie e internazionali siano rinvenibili delle tutele per i lavoratori coinvolti in tali feno- meni constatando che, però, a livello internazionale sono più efficaci a tale scopo le misure che limitano i commerci, piuttosto che le misure volte ad assicurare direttamente protezione ai lavoratori.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.