A Building for the New Museo of Ara Pacis Auguste, designed by the American architect Richard Meier, gives -through this critical essay- the possibility to analyse the effects of a new architecture in an 'old' urban space with its ancient and traditional monuments.
Il saggio propone una lettura dell'intervento dell'architetto americano R. Meier nel contesto storico-architettonico della città di Roma. Tra riletture del tessuto e delle emergenze storiche e la modificata percezione dell'area urbana su cui insiste il nuovo museo dedicato all'Ara Pacis Augustae, il saggio offre -di riflesso- lo spunto per riflessioni intorno alla spesso lacerante dialettica tra la salvaguardia delle preesistenze storiche e l'effetto creato dalle 'nuove' architetture progettate e realizzate dagli architetti dell'Età Contemporanea.
Gargano, M. (2007). Un nuovo museo per l’Ara Pacis Augustae: esperienza quotidiana e forme di una città. In G. Crespi (a cura di), Richard Meier. Il Museo dell’Ara Pacis (pp. 111-114). NAPOLI : Electa Napoli.
Un nuovo museo per l’Ara Pacis Augustae: esperienza quotidiana e forme di una città
GARGANO, Maurizio
2007-01-01
Abstract
A Building for the New Museo of Ara Pacis Auguste, designed by the American architect Richard Meier, gives -through this critical essay- the possibility to analyse the effects of a new architecture in an 'old' urban space with its ancient and traditional monuments.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.