Il capitolo individua l’e-learning come un campo di azione e di indagine in cui sono indissolubilmente intrecciati la tecnologia e il pensiero, i modi della pratica e quelli della riflessione. La rete è interpretata come ambiente per l’apprendimento, che sollecita e favorisce una nuova descrizione del concetto di sapere, fondata sui concetti di apertura, ridefinizione dinamica della conoscenza e attitudine alla ricerca. Le nuove chiavi interpretative del vero e-learning rimandano alla metafora di intelligenza collettiva, proposto da Lévy, e al concetto di intentional learning, proposto nell’ambito del progetto CSILE. Nei percorsi di formazione del vero e-learning il testo e il tempo si modificano progressivamente: il testo digitale è un ipertesto che favorisce la condivisione del lavoro e l’apertura alla rete; il tempo diviene un eterno presente, che amplia significativamente le possibilità di apprendimento. La progettazione didattica orientata al paradigma del costruttivismo sociale allontana il rischio, assai diffuso, di ricadere in una riedizione potenziata della istruzione programmata di skinneriana memoria: in effetti, se la didattica in rete non è costruttivista, vengono amplificati proprio gli elementi di maggiore debolezza della tradizionale didattica trasmissiva, caratterizzata da una sostanziale unidirezionalità della comunicazione.
Quagliata, A., Amatiste, S. (2004). Uno sguardo d’assieme, tra teoria e tecnica. In Maragliano R (a cura di), Pedagogie dell'e-learning (pp. 3-41). BARI : Laterza.
Uno sguardo d’assieme, tra teoria e tecnica
QUAGLIATA, Alberto;
2004-01-01
Abstract
Il capitolo individua l’e-learning come un campo di azione e di indagine in cui sono indissolubilmente intrecciati la tecnologia e il pensiero, i modi della pratica e quelli della riflessione. La rete è interpretata come ambiente per l’apprendimento, che sollecita e favorisce una nuova descrizione del concetto di sapere, fondata sui concetti di apertura, ridefinizione dinamica della conoscenza e attitudine alla ricerca. Le nuove chiavi interpretative del vero e-learning rimandano alla metafora di intelligenza collettiva, proposto da Lévy, e al concetto di intentional learning, proposto nell’ambito del progetto CSILE. Nei percorsi di formazione del vero e-learning il testo e il tempo si modificano progressivamente: il testo digitale è un ipertesto che favorisce la condivisione del lavoro e l’apertura alla rete; il tempo diviene un eterno presente, che amplia significativamente le possibilità di apprendimento. La progettazione didattica orientata al paradigma del costruttivismo sociale allontana il rischio, assai diffuso, di ricadere in una riedizione potenziata della istruzione programmata di skinneriana memoria: in effetti, se la didattica in rete non è costruttivista, vengono amplificati proprio gli elementi di maggiore debolezza della tradizionale didattica trasmissiva, caratterizzata da una sostanziale unidirezionalità della comunicazione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.