È la cronaca analitica di un incontro di studio organizzato dai docenti di Lingua e Letteratura Latina dell’Università dell’Aquila, che ha visto la partecipazione di studiosi provenienti da vari atenei italiani, e si proponeva di fornire, anche a beneficio di specializzandi e studenti, concreti esempi di come le metodologie della ricerca filologica possano confrontarsi con i problemi specifici posti da autori appartenenti a fasi diverse della latinità.
Filosini, S. (2008). Cronaca di 'Temi e problemi di Letteratura latina: da Plauto a Cassiodoro'. BOLLETTINO DI STUDI LATINI, 38, 741-746.
Cronaca di 'Temi e problemi di Letteratura latina: da Plauto a Cassiodoro'
2008-01-01
Abstract
È la cronaca analitica di un incontro di studio organizzato dai docenti di Lingua e Letteratura Latina dell’Università dell’Aquila, che ha visto la partecipazione di studiosi provenienti da vari atenei italiani, e si proponeva di fornire, anche a beneficio di specializzandi e studenti, concreti esempi di come le metodologie della ricerca filologica possano confrontarsi con i problemi specifici posti da autori appartenenti a fasi diverse della latinità.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.