IL SAGGIO SI PROPONE DI APPROFONDIRE IL RAPPORTO TRA LAICITà E BELLO, AL FINE DI COSTRUIRE UNA POLITICA DEMOCRATICA PER LA BELLEZZA, A PARTIRE DALLA SIGNIFICATIVA ESPERIENZA VIENNESE.

Matassi, E. (2008). Laicità e bellezza, 8, 1-7.

Laicità e bellezza

MATASSI, Elio
2008-01-01

Abstract

IL SAGGIO SI PROPONE DI APPROFONDIRE IL RAPPORTO TRA LAICITà E BELLO, AL FINE DI COSTRUIRE UNA POLITICA DEMOCRATICA PER LA BELLEZZA, A PARTIRE DALLA SIGNIFICATIVA ESPERIENZA VIENNESE.
2008
Matassi, E. (2008). Laicità e bellezza, 8, 1-7.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/270489
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact