La produzione di energia da fonti rinnovabili richiede il ricorso a strumenti di sostegno volti a compensare i fallimenti del mercato e incoraggiare gli investimenti nel settore. Un aspetto che merita rilievo nell’analisi di tali regimi concerne il loro impatto sulla creazione e il funzionamento del mercato interno dell’energia. L’applicazione di tali forme di aiuti, infatti, crea barriere alla libera circolazione e altera la concorrenza a livello transfrontaliero. Lo strumento fondamentale per raggiungere l’obiettivo della creazione del mercato comune dell’energia sembra essere la progressiva “europeizzazione” dei regimi di sostegno mediante atti di soft law che permettono di plasmare le legislazioni interne degli Stati membri senza alterare la portata nazionale delle misure contemplate. Il ricorso a tali strumenti, tuttavia, impone una riflessione sui limiti dell’azione dell’Unione europea e sugli strumenti normativi attuabili in ossequio ai principi che regolano la ripartizione di competenze con gli Stati membri in materia, così come enunciati nell’art. 194 TFUE.
Moschetta, T.M. (2015). I regimi nazionali di sostegno all'energia prodotta da fonti rinnovabili: questioni di coerenza con i principi del mercato comune dell'Unione europea. RIVISTA QUADRIMESTRALE DI DIRITTO DELL’AMBIENTE(2), 93-123.
I regimi nazionali di sostegno all'energia prodotta da fonti rinnovabili: questioni di coerenza con i principi del mercato comune dell'Unione europea
MOSCHETTA, TERESA MARIA
2015-01-01
Abstract
La produzione di energia da fonti rinnovabili richiede il ricorso a strumenti di sostegno volti a compensare i fallimenti del mercato e incoraggiare gli investimenti nel settore. Un aspetto che merita rilievo nell’analisi di tali regimi concerne il loro impatto sulla creazione e il funzionamento del mercato interno dell’energia. L’applicazione di tali forme di aiuti, infatti, crea barriere alla libera circolazione e altera la concorrenza a livello transfrontaliero. Lo strumento fondamentale per raggiungere l’obiettivo della creazione del mercato comune dell’energia sembra essere la progressiva “europeizzazione” dei regimi di sostegno mediante atti di soft law che permettono di plasmare le legislazioni interne degli Stati membri senza alterare la portata nazionale delle misure contemplate. Il ricorso a tali strumenti, tuttavia, impone una riflessione sui limiti dell’azione dell’Unione europea e sugli strumenti normativi attuabili in ossequio ai principi che regolano la ripartizione di competenze con gli Stati membri in materia, così come enunciati nell’art. 194 TFUE.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.