L’autore, prendendo spunto da recenti orientamenti giurisprudenziali di legittimità, sottoposti ad analitico vaglio critico, si sofferma sul concetto di indispensabilità della prova, sull’operatività del principio di acquisizione processuale nel rapporto tra procedimento per ingiunzione e successivo giudizio di opposizione al decreto ingiuntivo e tra giudizio di primo grado e secondo grado, nonché sui generali criteri di indisponibilità del fascicolo di parte e delle prove ivi inserite, in specie documentali, nel processo civile.
Ruffini, G. (2015). Sulla c.d. reversibilità dell'acquisizione probatoria documentale. RIVISTA DI DIRITTO PROCESSUALE, 1090-1099.
Titolo: | Sulla c.d. reversibilità dell'acquisizione probatoria documentale |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Rivista: | |
Citazione: | Ruffini, G. (2015). Sulla c.d. reversibilità dell'acquisizione probatoria documentale. RIVISTA DI DIRITTO PROCESSUALE, 1090-1099. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/288475 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |