Le notizie sulla folla di coloro che arrivano in Italia per attraversarla e andare oltre fino a raggiungere il Nord dell’Europa sono sempre di più notizie che riguardano i bambini che cominciano il loro viaggio all’estero su gommoni stracarichi ed insicuri. Bambini usciti in fretta dall’infanzia e catapultati nell’era della globalizzazione. Sguardi attoniti di chi avvinghiato alla madre o ad un adulto, quando non ad un compagno poco più grande, scruta quello che accade intorno, probabilmente senza capire che cosa stia veramente accadendo alla sua giovane vita. Quella dei bambini migranti è l’immagine più forte che riceviamo dalla tragedia umana che ci sovrasta e che sembra non siamo in grado di fronteggiare adeguatamente.
Sandra, C. (2016). Bambini migranti e minori non accompagnati (I). Le rotte capovolte nella ricerca di una vita migliore. TELLUS.
Titolo: | Bambini migranti e minori non accompagnati (I). Le rotte capovolte nella ricerca di una vita migliore | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Sandra, C. (2016). Bambini migranti e minori non accompagnati (I). Le rotte capovolte nella ricerca di una vita migliore. TELLUS. | |
Abstract: | Le notizie sulla folla di coloro che arrivano in Italia per attraversarla e andare oltre fino a raggiungere il Nord dell’Europa sono sempre di più notizie che riguardano i bambini che cominciano il loro viaggio all’estero su gommoni stracarichi ed insicuri. Bambini usciti in fretta dall’infanzia e catapultati nell’era della globalizzazione. Sguardi attoniti di chi avvinghiato alla madre o ad un adulto, quando non ad un compagno poco più grande, scruta quello che accade intorno, probabilmente senza capire che cosa stia veramente accadendo alla sua giovane vita. Quella dei bambini migranti è l’immagine più forte che riceviamo dalla tragedia umana che ci sovrasta e che sembra non siamo in grado di fronteggiare adeguatamente. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/303075 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |