Il saggio è dedicato alla riflessione teorica di Mme de Stael sulla funzione della traduzione e, nello specifico, delle traduzioni Shakespeariane in Italia (De l'esprit des traductions 1816). L'esortazione a tradurre Shakespeare era già stato incorporato, prima di essere teorizzato nel saggio, in Corinne, ou l'Italie (1807) , dove, nella finzione, la protagonista traduce, mette in scena e interpreta per la prima volta in Italia il Romeo e Giulietta, un dramma divenuto metafora della ribellione dei giovani all'Ancien Régime..

Pennacchia, M. (2004). Mme de Stael, Shakespeare e l'Italia. MEMORIA DI SHAKESPEARE, 4/2003, 173-184.

Mme de Stael, Shakespeare e l'Italia

PENNACCHIA, MADDALENA
2004-01-01

Abstract

Il saggio è dedicato alla riflessione teorica di Mme de Stael sulla funzione della traduzione e, nello specifico, delle traduzioni Shakespeariane in Italia (De l'esprit des traductions 1816). L'esortazione a tradurre Shakespeare era già stato incorporato, prima di essere teorizzato nel saggio, in Corinne, ou l'Italie (1807) , dove, nella finzione, la protagonista traduce, mette in scena e interpreta per la prima volta in Italia il Romeo e Giulietta, un dramma divenuto metafora della ribellione dei giovani all'Ancien Régime..
2004
Pennacchia, M. (2004). Mme de Stael, Shakespeare e l'Italia. MEMORIA DI SHAKESPEARE, 4/2003, 173-184.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/311128
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact