Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
Benvenuti nell'Anagrafe della Ricerca d'Ateneo
The Schools of an Emilian Renaissance Community between Religion
and Politics. The Case of Novellara
This paper inquires the links and the mutual influence between the
political and educational structures of the rural community of Novellara
during the XVI century. The analysis will focus in particular
on the evolution of these structures from the late medieval humanistic
school system to the new post-Tridentine catholic school system.
This dynamic will also be taken into account under the perspective
of the political strategies undertaken by the ruling family
of this community, a cadet branch of the Gonzaga family, in order
to allow the survival of their little state. The only way to achieve
this purpose was to put the fathers of the Society of Jesus in charge
of the local schools.
Editoriale, ., Bv, C.s.c., Sistema, A.e.l.p.c., dalla nascita Nota, a.2.d.n.a.s.c.i.t.a.N., Cambi, F., Emiliana, L.s.d.u.c., et al. (2016). Le scuole di una comunità emiliana nel Rinascimento tra religione e politica. Il caso di Novellara. EDUCAZIONE(2), 17-42.
Le scuole di una comunità emiliana nel Rinascimento tra religione e politica. Il caso di Novellara
Editoriale,;Bv, Competenze senza cultura (fm;Sistema, Aristotele e. la pedagogia come;dalla nascita Nota, a. 2400 dalla n.a.s.c.i.t.a. Nota;Cambi, Franco;Emiliana, Le scuole di una comunità;Politica, nel Rinascimento tra religione e;Novellara, Il caso di;SALOMONI, DAVID;Principum, La tradizione degli specula;la Institutio principis christiani, E;Rotterdam, di Erasmo da;GIOSI, MARCO;Education, Selected problems of current ethical;Slovakia, In;Baďurová, Barbora;Imparare, Raffinate conoscenze e. voglia di .;Ravaglioli, Dalla lezione di Fabrizio;Costa, Cosimo;Decreto di Ottone, I;Inattuali, Attualità;(incipit, Coltura degl’Ingegni;Antonio Possevino, S. J.;Abstracts,
2016-01-01
Abstract
The Schools of an Emilian Renaissance Community between Religion
and Politics. The Case of Novellara
This paper inquires the links and the mutual influence between the
political and educational structures of the rural community of Novellara
during the XVI century. The analysis will focus in particular
on the evolution of these structures from the late medieval humanistic
school system to the new post-Tridentine catholic school system.
This dynamic will also be taken into account under the perspective
of the political strategies undertaken by the ruling family
of this community, a cadet branch of the Gonzaga family, in order
to allow the survival of their little state. The only way to achieve
this purpose was to put the fathers of the Society of Jesus in charge
of the local schools.
Editoriale, ., Bv, C.s.c., Sistema, A.e.l.p.c., dalla nascita Nota, a.2.d.n.a.s.c.i.t.a.N., Cambi, F., Emiliana, L.s.d.u.c., et al. (2016). Le scuole di una comunità emiliana nel Rinascimento tra religione e politica. Il caso di Novellara. EDUCAZIONE(2), 17-42.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/313144
Citazioni
ND
ND
ND
social impact
Conferma cancellazione
Sei sicuro che questo prodotto debba essere cancellato?
simulazione ASN
Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2021-2023 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione. La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.
La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.