Lo sport appare saldamente legato ai processi di industrializzazione e di razionalizzazione, avendo il primo conosciuto la rinascita proprio in concomitanza dell’avvento dei secondi, e considerando che la competizione e la competitività sembrano caratterizzare in maniera decisiva sia lo sport sia le società industrializzate. In tale prospettiva, viene analizzata la dimensione pedagogico-educativa dello sport all’interno di complesse dinamiche sociali, antropologiche, politiche, culturali, economiche, ecc. , cercando di coglierne anche le dimensioni e i contenuti valoriali, specialmente in un contesto di democrazia, cercando di delineare i fondamenti per una pedagogia dello sport. Lo sport offre pertanto immense possibilità alla pedagogia, all’incessante percorso di crescita e sviluppo integrale che coinvolge la persona lungo l’intero arco della propria vita inserita in una, si auspica finalmente compiuta, comunità educante in prospettiva lifelong e lifewide.
Aleandri, G. (2010). Pedagogia del corpo e dello sport nella prospettiva del lifelong learning. PROSPETTIVA EP, n. 3, 118-125.
Titolo: | Pedagogia del corpo e dello sport nella prospettiva del lifelong learning | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2010 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Aleandri, G. (2010). Pedagogia del corpo e dello sport nella prospettiva del lifelong learning. PROSPETTIVA EP, n. 3, 118-125. | |
Abstract: | Lo sport appare saldamente legato ai processi di industrializzazione e di razionalizzazione, avendo il primo conosciuto la rinascita proprio in concomitanza dell’avvento dei secondi, e considerando che la competizione e la competitività sembrano caratterizzare in maniera decisiva sia lo sport sia le società industrializzate. In tale prospettiva, viene analizzata la dimensione pedagogico-educativa dello sport all’interno di complesse dinamiche sociali, antropologiche, politiche, culturali, economiche, ecc. , cercando di coglierne anche le dimensioni e i contenuti valoriali, specialmente in un contesto di democrazia, cercando di delineare i fondamenti per una pedagogia dello sport. Lo sport offre pertanto immense possibilità alla pedagogia, all’incessante percorso di crescita e sviluppo integrale che coinvolge la persona lungo l’intero arco della propria vita inserita in una, si auspica finalmente compiuta, comunità educante in prospettiva lifelong e lifewide. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/315154 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |