L'articolo tratta scavi e ricerche anche di età recentissima in un quartiere residenziale (con pitture, stucchi, mosaici, sculture ecc.) di età ellenistica nell'antica Arpi (FG) e i possibili modelli greco-macedoni. Include anche una serie di illustrazioni e piante. L'articolo è frutto della collaborazione con Claude Pouzadoux e Priscilla Munzi.

Steingraber, S. (2016). Architettura aristocratica nella Daunia. Il caso di Arpi: confronti con i modelli greco-macedoni. In Giuseppe Maria della Fina (a cura di), Dalla capanna al palazzo. Edilizia abitativa nell'Italia preromana. Atti del XXIII Convegno Internaz. di Studi sulla Storia e Archeologia dell'Etruria (pp. 513-546). Roma : Quasar.

Architettura aristocratica nella Daunia. Il caso di Arpi: confronti con i modelli greco-macedoni

STEINGRABER, STEPHAN
2016-01-01

Abstract

L'articolo tratta scavi e ricerche anche di età recentissima in un quartiere residenziale (con pitture, stucchi, mosaici, sculture ecc.) di età ellenistica nell'antica Arpi (FG) e i possibili modelli greco-macedoni. Include anche una serie di illustrazioni e piante. L'articolo è frutto della collaborazione con Claude Pouzadoux e Priscilla Munzi.
2016
9788871407401
Steingraber, S. (2016). Architettura aristocratica nella Daunia. Il caso di Arpi: confronti con i modelli greco-macedoni. In Giuseppe Maria della Fina (a cura di), Dalla capanna al palazzo. Edilizia abitativa nell'Italia preromana. Atti del XXIII Convegno Internaz. di Studi sulla Storia e Archeologia dell'Etruria (pp. 513-546). Roma : Quasar.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/315745
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact