The subject matter of the research deals wiith processes of conveyance, especially related to public administrations, of e-invoices. The author analyzes different issues such as the implementation of e-invoices’ use, their conservation and their validity through time. The regulation concerning the e-invoice aims to guarantee its authenticity and its conservation for a long time. Lastly the author examinates the new Regulation (EU) No 910/2014 (Regulation eIDAS) and an interesting practical case about an intra-EU supply of goods.
Lo studio ha ad oggetto le modalità di trasmissione di una fattura elettronica (e-invoice), in specie alle Pubbliche Amministrazioni. In tale ottica si esaminano le prospettive di implementazione dell’uso della fatturazione elettronica, della sua conservazione e della sua validità ed efficacia nel tempo. Obiettivo della disciplina sulla fattura elettronica, così come più volte modificata (e rinviata nell’entrata in vigore) è garantire l’autenticità e la conservazione a lungo termine. Da ultimo oltre a volgere lo sguardo al recente Regolamento eIDAS, si segnala l’interessante caso pratico preso in esame, relativo ad una cessione intracomunitaria.
BATTELLI, E. (2017). Fattura elettronica e documenti informatici rilevanti ai fini tributari: trasmissione e conservazione. RIVISTA DI DIRITTO DELL'IMPRESA(1), 207-228.
Titolo: | Fattura elettronica e documenti informatici rilevanti ai fini tributari: trasmissione e conservazione |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Rivista: | |
Citazione: | BATTELLI, E. (2017). Fattura elettronica e documenti informatici rilevanti ai fini tributari: trasmissione e conservazione. RIVISTA DI DIRITTO DELL'IMPRESA(1), 207-228. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/316831 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |