Il volume presenta i risultati del progetto europeo quadriennale EMEE-EuroVision Museums Exhibiting Europe. In particolare, si illustrano i presupposti teorici attraverso i quali il progetto ha sviluppato un nuovo approccio all'oggetto museale, che viene interpretato non più e non solo in chiave locale, ma attraverso una visione multiprospettica, di tipo transregionale e transnazionale. Il contributo dell'autore analizza i risultati delle interviste effettuate all'interno del progetto.
Agrusti, F. (2016). GLI STRUMENTI E I RISULTATI DELLA VALUTAZIONE. ANALISI DELLE ESPERIENZE DEGLI EUROVISION LABS. In E.N. Cinzia Angelini (a cura di), La cultura europea, la cultura degli europei (pp. 75-89). Milano : Mimesis Edizioni.
Titolo: | GLI STRUMENTI E I RISULTATI DELLA VALUTAZIONE. ANALISI DELLE ESPERIENZE DEGLI EUROVISION LABS | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Citazione: | Agrusti, F. (2016). GLI STRUMENTI E I RISULTATI DELLA VALUTAZIONE. ANALISI DELLE ESPERIENZE DEGLI EUROVISION LABS. In E.N. Cinzia Angelini (a cura di), La cultura europea, la cultura degli europei (pp. 75-89). Milano : Mimesis Edizioni. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/321816 | |
ISBN: | 9788857538334 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |