Miracolo a Milano, celebre film «fiabesco» di epoca neorealista (1951) propone vicende, situazioni e relazioni che si prestano in maniera eccellente a «mostrare» che cosa sia un processo di territorializzazione, che senso e che valori abbia un territorio, che cosa sia la territorialità, quanto «necessari», ineludibili, siano i conflitti socio-spaziali che hanno per posta il territorio. Qui se ne suggerisce la visione, anche a fini didattici, in un corso di Geografia.
Cerreti, C. (2017). Il manuale inconsapevole. Miracolo a Milano e i processi di territorializzazione. AMBIENTE SOCIETÀ TERRITORIO(2), 9-14.
Titolo: | Il manuale inconsapevole. Miracolo a Milano e i processi di territorializzazione |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Rivista: | |
Citazione: | Cerreti, C. (2017). Il manuale inconsapevole. Miracolo a Milano e i processi di territorializzazione. AMBIENTE SOCIETÀ TERRITORIO(2), 9-14. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/323351 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.