Il prestito vitalizio ipotecario, che consente il finanziamento delle persone anziane con garanzia ipotecaria sulla casa di proprietà, è uno strumento ben assodato in ambito internazionale ma non ancora diffuso in Italia. Di recente esso è stato rivisto nell’ordinamento italiano attraverso una legge che raccoglie le proposte avanzate dall’ABI e dalle Associazioni di consumatori e che mira a rafforzare le garanzie per tutte le parti interessate: soggetti finanziati, loro eredi, terzi acquirenti e banche.
BALDINI, A., & CAUSI, M. (2016). Il nuovo prestito vitalizio ipotecario: si svilupperà anche in Italia un mercato di strumenti finanziari per gli anziani?. BANCARIA, 72(7-8), 68-72.
Titolo: | Il nuovo prestito vitalizio ipotecario: si svilupperà anche in Italia un mercato di strumenti finanziari per gli anziani? | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Rivista: | ||
Citazione: | BALDINI, A., & CAUSI, M. (2016). Il nuovo prestito vitalizio ipotecario: si svilupperà anche in Italia un mercato di strumenti finanziari per gli anziani?. BANCARIA, 72(7-8), 68-72. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/323786 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |