Lo scrittore romeno Mihai Mircea Butcovan vive da molti anni in Italia e scrive in italiano. Egli mostra una costante sensibilità per i problemi sociali del nostro Paese e nel contempo per la nostra lingua e le sue varietà. In questo articolo si analizza come nelle proprie opere egli rileva e ripropone le parole (in italiano e nei dialetti lombardi) usate come epiteti offensivi nei confronti di gruppi sociali discriminati per varie ragioni.
Cerbasi, D. (2017). Mihai Mircea Butcovan e le parole dell'intolleranza. ORIZZONTI CULTURALI ITALO-ROMENI(anno VII, novembre 2017).
Titolo: | Mihai Mircea Butcovan e le parole dell'intolleranza | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Cerbasi, D. (2017). Mihai Mircea Butcovan e le parole dell'intolleranza. ORIZZONTI CULTURALI ITALO-ROMENI(anno VII, novembre 2017). | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/324281 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.