Il presente contributo affronta la questione della scrittura araba in ambito letterario. L'avvento dei social networks e l'emergere di nuove tendenza letterarie hanno cambiato radicalmente l'utilizzo della lingua araba. In questo studio si analizza l'utilizzo delle varietà colloquiale come strumento di innovazione letteraria.
Solimando, C. (2017). E-Writers and the Arabic Language:New Genres and Linguistic Renewal. LA RIVISTA DI ARABLIT, 13, 35-50.
Titolo: | E-Writers and the Arabic Language:New Genres and Linguistic Renewal | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Solimando, C. (2017). E-Writers and the Arabic Language:New Genres and Linguistic Renewal. LA RIVISTA DI ARABLIT, 13, 35-50. | |
Abstract: | Il presente contributo affronta la questione della scrittura araba in ambito letterario. L'avvento dei social networks e l'emergere di nuove tendenza letterarie hanno cambiato radicalmente l'utilizzo della lingua araba. In questo studio si analizza l'utilizzo delle varietà colloquiale come strumento di innovazione letteraria. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/325357 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.