Nell’analizzare i principi e criteri direttivi del disegno di legge delega di riforma del c.p.c., relativi ai processi in materia di famiglia e minori, l’A. mette in evidenza gli aspetti critici delle proposte di riforma e le più significative lacune che da esse emergono, soprattutto se confrontate con le Linee guida sulla giustizia a misura di minore del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa del 2010.
Carratta, (2018). La legge delega per la riforma del c.p.c. e i processi in materia di famiglia e minori. FAMIGLIA E DIRITTO(1/2018), 87-97.
Titolo: | La legge delega per la riforma del c.p.c. e i processi in materia di famiglia e minori | |
Autori: | CARRATTA, ANTONIO (Corresponding) | |
Data di pubblicazione: | 2018 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Carratta, (2018). La legge delega per la riforma del c.p.c. e i processi in materia di famiglia e minori. FAMIGLIA E DIRITTO(1/2018), 87-97. | |
Abstract: | Nell’analizzare i principi e criteri direttivi del disegno di legge delega di riforma del c.p.c., relativi ai processi in materia di famiglia e minori, l’A. mette in evidenza gli aspetti critici delle proposte di riforma e le più significative lacune che da esse emergono, soprattutto se confrontate con le Linee guida sulla giustizia a misura di minore del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa del 2010. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/326823 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.