Gli scrittori della generazione del '900 erano interessati al pieno sviluppo della nazione peruviana e condividevano una visione conservatrice della società, anche se con toni molto diversi: il liberale Francisco García Calderón, il cristiano Víctor Andrés Belaúnde, il liberale, poi reazionario, José de la Riva Agüero e Osma. Víctor Andrés Belaúnde (1883-1966) ha analizzato, da una prospettiva cristiana, la storia del Perù dal periodo Inca al XX secolo, individuando nel concetto di 'sintesi vivente' la chiave di lettura del passato e un suggerimento per risolvere i conflitti di il presente.
Guarnieri Calo' Carducci, L. (2017). Nación e historia en el pensamiemto peruano de la Generación del ‘900: Víctor Andrés Belaúnde. AFRICANA, 2017(XXIII), 77-84.
Titolo: | Nación e historia en el pensamiemto peruano de la Generación del ‘900: Víctor Andrés Belaúnde |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Rivista: | |
Citazione: | Guarnieri Calo' Carducci, L. (2017). Nación e historia en el pensamiemto peruano de la Generación del ‘900: Víctor Andrés Belaúnde. AFRICANA, 2017(XXIII), 77-84. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/328647 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |