Ricognizione nell'edito dei dati archeologici relativi alle fasi medio e tardo repubblicane della via Appia lungo il primo miglio, da Porta Capena al fiume Almone; costruzione di una sezione basata sulla localizzazione topografica e altimetrica delle evidenze (in gran parte sepolte) in rapporto alla topografia contemporanea, per una visione sincronica del paesaggio medio-repubblicano del primo miglio dell'Appia, con particolare attenzione all'incremento delle quote d'uso.
DI COLA, V. (2017). La via Appia in età repubblicana, da Porta Capena all'Almone.
Titolo: | La via Appia in età repubblicana, da Porta Capena all'Almone | |
Autori: | DI COLA, VALERIA (Corresponding) | |
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Citazione: | DI COLA, V. (2017). La via Appia in età repubblicana, da Porta Capena all'Almone. | |
Abstract: | Ricognizione nell'edito dei dati archeologici relativi alle fasi medio e tardo repubblicane della via Appia lungo il primo miglio, da Porta Capena al fiume Almone; costruzione di una sezione basata sulla localizzazione topografica e altimetrica delle evidenze (in gran parte sepolte) in rapporto alla topografia contemporanea, per una visione sincronica del paesaggio medio-repubblicano del primo miglio dell'Appia, con particolare attenzione all'incremento delle quote d'uso. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/331935 | |
Appare nelle tipologie: | 4.3 Poster |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.