La diffusione delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione è destinata a rivoluzionare il settore assicurativo, investendone l’intera catena produttiva del valore. Il fenomeno InsurTech appare ampio e complesso, con realizzazioni ormai diffuse, come i siti di comparazione, e applicazioni pioneristiche, come quelle legate allo sfruttamento di Big Data e intelligenza artificiale. I risultati di un’indagine finalizzata a comprendere la conoscenza e la percezione del fenomeno presso i giovani consumatori fanno emergere, nonostante il forte interesse e la curiosità per le nuove tecnologie, anche qualche timore e incertezza, come sempre accade di fronte al nuovo. È quindi auspicabile che le iniziative strategiche dal lato dell’offerta siano accompagnate da un cambiamento culturale dal lato della domanda, affinché l’InsurTech soddisfi pienamente i bisogni assicurativi dei consumatori.
Ricci, O., & Santilli, G. (2018). InsurTech. Una nuova frontiera per il settore assicurativo?. BANCARIA.
Titolo: | InsurTech. Una nuova frontiera per il settore assicurativo? |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Rivista: | |
Citazione: | Ricci, O., & Santilli, G. (2018). InsurTech. Una nuova frontiera per il settore assicurativo?. BANCARIA. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/332349 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |