The paper deepens the literary motif of the world upside down and the land of Cockaigne as a fantastic-conceptual paradigm, which is the background, through wonderful and evocative scenarios, not only to many fairy tales, with which it is intimately linked, but also to numerous narratives for today’s childhood between persistences and distortions, demonstrating utopian and even subversive tension that is a distinctive feature of children’s literature itself.
Lepri, C. (2018). Scenografie dell’immaginario narrato: i mondi alla rovescia e i paesi di cuccagna. STUDI SULLA FORMAZIONE, 1, 155-170.
Titolo: | Scenografie dell’immaginario narrato: i mondi alla rovescia e i paesi di cuccagna | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2018 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Lepri, C. (2018). Scenografie dell’immaginario narrato: i mondi alla rovescia e i paesi di cuccagna. STUDI SULLA FORMAZIONE, 1, 155-170. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/337369 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.