La musica - colta o popolare che fosse - cooperava in Pasolini alla rappresentazione lirica e genuina della realtà, tanto entro la comédie humaine del mondo, quanto entro i confini del dérèglement e dell'epifania interiore, traducendo in suono la mutevolezza del senso. Questo contributo restituisce le suggestioni e soprattutto le influenza alla base di tale meccanismo artistico.
Pantalei, G.C. (2016). Musica nel cuore, musica nelle viscere. La playlist di Pasolini. ORLANDO ESPLORAZIONI, 8, 11-11.
Titolo: | Musica nel cuore, musica nelle viscere. La playlist di Pasolini | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Pantalei, G.C. (2016). Musica nel cuore, musica nelle viscere. La playlist di Pasolini. ORLANDO ESPLORAZIONI, 8, 11-11. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/337383 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.