Il saggio dà conto dei risultati di una ricerca empirica condotta nell’ambito del Corso di specializzazione per le attività di sostegno dell’Università dell’Aquila con l’obiettivo di verificarne l’efficacia. I dati hanno evidenziato una differente abitudine ad usare metodi e strumenti didattici nei vari ordini e gradi di scuola. Ciò ha permesso una riflessione riguardo alle implicazioni della dialettica sapere/sapere della pratica sulla formazione degli insegnanti e sulla ricerca didattica.
Chiappetta, L., Ciraci, A. (2018). IL DOCENTE INCLUSIVO TRA BISOGNI FORMATIVI E PRATICHE DIDATTICHE. UN’INDAGINE EMPIRICA SULLA EFFICACIA DEI CORSI DI FORMAZIONE. METIS, 8(2), 292-329.
IL DOCENTE INCLUSIVO TRA BISOGNI FORMATIVI E PRATICHE DIDATTICHE. UN’INDAGINE EMPIRICA SULLA EFFICACIA DEI CORSI DI FORMAZIONE
Chiappetta, L
;Ciraci, A
2018-01-01
Abstract
Il saggio dà conto dei risultati di una ricerca empirica condotta nell’ambito del Corso di specializzazione per le attività di sostegno dell’Università dell’Aquila con l’obiettivo di verificarne l’efficacia. I dati hanno evidenziato una differente abitudine ad usare metodi e strumenti didattici nei vari ordini e gradi di scuola. Ciò ha permesso una riflessione riguardo alle implicazioni della dialettica sapere/sapere della pratica sulla formazione degli insegnanti e sulla ricerca didattica.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.