La complessa fase inerente la “Questione d’Oriente”, cioè l’inizio di quella fase internazionale contrassegnata da problematiche politiche dovute al graduale tramonto della potenza ottomana, viene cronologicamente collocata nel 1774, anno del Trattato di Küçük-Kaynarca che segue la sconfitta ottomana a opera della Russia di Caterina II
Conte, G. (2017). Prove di espansione politica ed economica italiana nel tardo Impero ottomano: il caso del debito pubblico ottomano (1881-1914). PROPOSTE E RICERCHE, 165-180.
Prove di espansione politica ed economica italiana nel tardo Impero ottomano: il caso del debito pubblico ottomano (1881-1914)
Giampaolo, Conte
2017-01-01
Abstract
La complessa fase inerente la “Questione d’Oriente”, cioè l’inizio di quella fase internazionale contrassegnata da problematiche politiche dovute al graduale tramonto della potenza ottomana, viene cronologicamente collocata nel 1774, anno del Trattato di Küçük-Kaynarca che segue la sconfitta ottomana a opera della Russia di Caterina IIFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.