Il presente articolo analizza la rappresentazione di Napoli nella corrispondenza di Clarice Lispector. Tra la fine del 1944 e l'inizio del 1945, la scrittrice brasiliana soggiornò a Napoli al fianco del marito diplomatico, assistendo alla devastazione causata dalla Seconda guerra mondiale. In tal senso, le lettere inviate a familiari e amici in Brasile costituiscono un'interessante testimonianza, delineando un ritratto dello scenario partenopeo attraverso l'attento sguardo di Clarice Lispector.
DE CRESCENZO, L. (2019). “Qui, tutto ha un colore sbiadito...”: Napoli nella corrispondenza di Clarice Lispector. MOSAICO ITALIANO, 21-24.
“Qui, tutto ha un colore sbiadito...”: Napoli nella corrispondenza di Clarice Lispector
Luigia De Crescenzo
2019-01-01
Abstract
Il presente articolo analizza la rappresentazione di Napoli nella corrispondenza di Clarice Lispector. Tra la fine del 1944 e l'inizio del 1945, la scrittrice brasiliana soggiornò a Napoli al fianco del marito diplomatico, assistendo alla devastazione causata dalla Seconda guerra mondiale. In tal senso, le lettere inviate a familiari e amici in Brasile costituiscono un'interessante testimonianza, delineando un ritratto dello scenario partenopeo attraverso l'attento sguardo di Clarice Lispector.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.