Il Codice Civile del 1942 ha dato seguito ai risultati dell'elaborazione giurisprudenziale e dottrinale formatasi in assenza di un riferimento normativo, stabilendo che chiunque si sia arricchito, senza una giusta causa, a danno di un'altra persona è tenuto, nei limiti dell'arricchimento, a indennizzare quest'ultima della correlativa diminuzione patrimoniale.
Carrisi, A. (2018). L'azione di arricchimento senza giusta causa nella giurisprudenza di legittimità. GIUSTIZIA CIVILE.COM.
L'azione di arricchimento senza giusta causa nella giurisprudenza di legittimità
Andrea Carrisi
2018-01-01
Abstract
Il Codice Civile del 1942 ha dato seguito ai risultati dell'elaborazione giurisprudenziale e dottrinale formatasi in assenza di un riferimento normativo, stabilendo che chiunque si sia arricchito, senza una giusta causa, a danno di un'altra persona è tenuto, nei limiti dell'arricchimento, a indennizzare quest'ultima della correlativa diminuzione patrimoniale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.