Il contributo ha ad oggetto l’art. 391 bis c.p.c., che disciplina la correzione per errore materiale delle sentenze della Cassazione la revocazione delle stesse per errore di fatto. Si ripercorre l’evoluzione normativa della disposizione, dalla sua introduzione (L. 26 novembre 1990, n. 353) fino alle ultime modifiche (D.L. 31 agosto 2016, n. 168 convertito con modificazioni dalla L. 25 ottobre 2016, n. 197), mettendo in evidenza le principali questioni interpretative.
Cossignani, F. (2018). L’art. 391 bis c.p.c. di riforma in riforma. GIURISPRUDENZA ITALIANA(3), 800-806.
L’art. 391 bis c.p.c. di riforma in riforma
Fabio Cossignani
2018-01-01
Abstract
Il contributo ha ad oggetto l’art. 391 bis c.p.c., che disciplina la correzione per errore materiale delle sentenze della Cassazione la revocazione delle stesse per errore di fatto. Si ripercorre l’evoluzione normativa della disposizione, dalla sua introduzione (L. 26 novembre 1990, n. 353) fino alle ultime modifiche (D.L. 31 agosto 2016, n. 168 convertito con modificazioni dalla L. 25 ottobre 2016, n. 197), mettendo in evidenza le principali questioni interpretative.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.