SOMMARIO: 1. Gli obiettivi. – 2. Eliminazioni e assenze. – 3. Aggiunte e modifiche. – 4. Conclusioni. - ABSTRACT. La riforma del code civil muta la fisionomia delle regole sull’interpretazione del contratto, nella prospettiva del raggiungimento dell’obiettivo della securité juridique. Lo scritto si interroga sull’effettiva portata delle innovazioni di simplifier e clarifier rispetto allo scopo prefissato dalla riforma.
Gentili, A. (2018). L’interpretazione dei contratti nella riforma del Code Civil. PERSONA E MERCATO(1), 50-53.
L’interpretazione dei contratti nella riforma del Code Civil
Aurelio Gentili
2018-01-01
Abstract
SOMMARIO: 1. Gli obiettivi. – 2. Eliminazioni e assenze. – 3. Aggiunte e modifiche. – 4. Conclusioni. - ABSTRACT. La riforma del code civil muta la fisionomia delle regole sull’interpretazione del contratto, nella prospettiva del raggiungimento dell’obiettivo della securité juridique. Lo scritto si interroga sull’effettiva portata delle innovazioni di simplifier e clarifier rispetto allo scopo prefissato dalla riforma.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.