La presente riflessione intende indagare il luogo del teatro reinterpretandone il senso di cui può essere investito nel processo educativo; analizzare il dialogo che con questo luogo può instaurare un maestro di teatro e un educatore; descrivere una metodologia che riconosca il teatro come luogo dell’educativo abitabile da un educatore o un’educatrice che non sia anche un professionista in ambito teatrale.
Scaramuzzo, G. (2020). Il luogo del teatro nell'educativo. METIS, Pedagogia dei contesti Spazi, tempi, esperienze dell’educare contemporaneo Quaderni di “MeTis” 6, 79-91.
Il luogo del teatro nell'educativo
Gilberto Scaramuzzo
2020-01-01
Abstract
La presente riflessione intende indagare il luogo del teatro reinterpretandone il senso di cui può essere investito nel processo educativo; analizzare il dialogo che con questo luogo può instaurare un maestro di teatro e un educatore; descrivere una metodologia che riconosca il teatro come luogo dell’educativo abitabile da un educatore o un’educatrice che non sia anche un professionista in ambito teatrale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.