Subject of the essay is the cause of extinguishment of the offence following compensation of the victim, which was introduced, first of all, in the Justice of Peace (art. 35 d. lgs. 28 August 2000 n. 274), and, then, in the ordinary proceeding (art. 162-ter c.p., introduced by l. 23 June 2017 n. 103).
Nel contributo è esaminata la disciplina delle «condotte riparatorie», introdotte, dapprima, nel procedimento dinanzi al Giudice di Pace (art. 35 d. lgs. 28 agosto 2000 n. 274) e, successivamente, in quello ordinario (art. 162-ter c.p., introdotto dalla l. 23 giugno 2017 n. 103).
Caporotundo, F. (2020). L'estinzione del reato per condotte riparatorie alla luce dei più recenti orientamenti della giurisprudenza ordinaria e di quella onoraria. CASSAZIONE PENALE, 60(6), 2555-2578.
Titolo: | L'estinzione del reato per condotte riparatorie alla luce dei più recenti orientamenti della giurisprudenza ordinaria e di quella onoraria. |
Autori: | CAPOROTUNDO, FRANCESCO (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Rivista: | |
Citazione: | Caporotundo, F. (2020). L'estinzione del reato per condotte riparatorie alla luce dei più recenti orientamenti della giurisprudenza ordinaria e di quella onoraria. CASSAZIONE PENALE, 60(6), 2555-2578. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/377240 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |