Indagini ancora in corso offrono lo spunto per tracciare alcune considerazioni sulla Teverina Laziale, ovvero il settore della Media Valle del Tevere compreso tra Orte ed Orvieto. A dispetto di una sostanziale assenza di studi (soprattutto per la parte centrale) per il periodo romano, i dati che si stanno acquisendo documentano una occupazione quasi capillare del territorio, con una presenza considerevole di ville. Un ausilio non secondario nella ricerca è giunto dalla fotografia aerea che, in alcuni casi, ha permesso di comprendere in modo dettagliato la loro articolazione ed estensione. Ai dati usualmente ottenibili dalla ricognizione di superficie, inoltre, si è aggiunta per l’occasione la possibilità di condurre uno scavo estensivo che ha consentito di mettere in luce un contesto particolarmente rilevante di I sec. d.C.
Spanu, M. (2021). Breve rassegna sull’occupazione della Teverina laziale in epoca romana. ORIZZONTI, XXII, 155-166.
Titolo: | Breve rassegna sull’occupazione della Teverina laziale in epoca romana |
Autori: | SPANU, MARCELLO (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2021 |
Rivista: | |
Citazione: | Spanu, M. (2021). Breve rassegna sull’occupazione della Teverina laziale in epoca romana. ORIZZONTI, XXII, 155-166. |
Abstract: | Indagini ancora in corso offrono lo spunto per tracciare alcune considerazioni sulla Teverina Laziale, ovvero il settore della Media Valle del Tevere compreso tra Orte ed Orvieto. A dispetto di una sostanziale assenza di studi (soprattutto per la parte centrale) per il periodo romano, i dati che si stanno acquisendo documentano una occupazione quasi capillare del territorio, con una presenza considerevole di ville. Un ausilio non secondario nella ricerca è giunto dalla fotografia aerea che, in alcuni casi, ha permesso di comprendere in modo dettagliato la loro articolazione ed estensione. Ai dati usualmente ottenibili dalla ricognizione di superficie, inoltre, si è aggiunta per l’occasione la possibilità di condurre uno scavo estensivo che ha consentito di mettere in luce un contesto particolarmente rilevante di I sec. d.C. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/377741 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |