Recensione al volume di Diego D'Elia sugli scacchi nella cultura medievale.
Crimi, G. (2021). Rec. a Diego D’Elia, Il codice Vittorio Emanuele 273 della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma: analisi storico-culturale e codicologica. Studio sulla letteratura ludica scacchistica bassomedievale, Itinera progetti, Bassano del Grappa 2019. LUDICA, 26, 145-147.
Titolo: | Rec. a Diego D’Elia, Il codice Vittorio Emanuele 273 della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma: analisi storico-culturale e codicologica. Studio sulla letteratura ludica scacchistica bassomedievale, Itinera progetti, Bassano del Grappa 2019 |
Autori: | CRIMI, Giuseppe (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2021 |
Rivista: | |
Citazione: | Crimi, G. (2021). Rec. a Diego D’Elia, Il codice Vittorio Emanuele 273 della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma: analisi storico-culturale e codicologica. Studio sulla letteratura ludica scacchistica bassomedievale, Itinera progetti, Bassano del Grappa 2019. LUDICA, 26, 145-147. |
Abstract: | Recensione al volume di Diego D'Elia sugli scacchi nella cultura medievale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/378178 |
Appare nelle tipologie: | 1.2 Recensione in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.