The article compares opposite decisions taken by the Italian Media Authority (Mediacom case) and by the FCC (Free Press case) on speech concerning the COVID-19 pandemic, suggesting a classification of speech regulation based on a three-pronged test: Who is speaking? What are the reasons/aims of his speech? What is he speaking about?
Partendo da opposte decisioni italiane e statunitensi relative ad attività informativa in tempi di pandemia da Covid-19, l'articolo prospetta una classificazione dell forme di regolazione della comunicazione basata su tre registri: Chi parla? Perchè parla? Di che parla?
Zeno Zencovich, V. (2020). La disciplina della comunicazione in base al suo contenuto. Una proposta di inquadramento sistematico. IL DIRITTO DELL'INFORMAZIONE E DELL'INFORMATICA(3), 520-551.
Titolo: | La disciplina della comunicazione in base al suo contenuto. Una proposta di inquadramento sistematico |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Rivista: | |
Citazione: | Zeno Zencovich, V. (2020). La disciplina della comunicazione in base al suo contenuto. Una proposta di inquadramento sistematico. IL DIRITTO DELL'INFORMAZIONE E DELL'INFORMATICA(3), 520-551. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/378623 |
Appare nelle tipologie: | 1.4 Nota a sentenza |