Il presente contributo, che vuol costituire un’indagine preliminare, si concentra sulla resa, in traduzione, di termini culturospecifici italiani in portoghese. A tal fine, sono stati esaminati alcuni casi estrapolati dalla traduzione in portoghese europeo e in portoghese brasiliano di due romanzi italiani. Alla luce delle riflessioni teoriche nell’ambito dei Translation Studies e degli approcci alla traduzione degli elementi culturospecifici, il contributo opera una riflessione sulle strategie e procedure traduttive applicate nei due romanzi esaminati.
Pippa, S. (2020). Letteratura e traduzione : indagine pilota sulla resa di parole e termini culturospecifici tra l’italiano e il portoghese. RIVISTA DI STUDI PORTOGHESI E BRASILIANI, XXII, 55-64.
Titolo: | Letteratura e traduzione : indagine pilota sulla resa di parole e termini culturospecifici tra l’italiano e il portoghese |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Rivista: | |
Citazione: | Pippa, S. (2020). Letteratura e traduzione : indagine pilota sulla resa di parole e termini culturospecifici tra l’italiano e il portoghese. RIVISTA DI STUDI PORTOGHESI E BRASILIANI, XXII, 55-64. |
Abstract: | Il presente contributo, che vuol costituire un’indagine preliminare, si concentra sulla resa, in traduzione, di termini culturospecifici italiani in portoghese. A tal fine, sono stati esaminati alcuni casi estrapolati dalla traduzione in portoghese europeo e in portoghese brasiliano di due romanzi italiani. Alla luce delle riflessioni teoriche nell’ambito dei Translation Studies e degli approcci alla traduzione degli elementi culturospecifici, il contributo opera una riflessione sulle strategie e procedure traduttive applicate nei due romanzi esaminati. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/379030 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |