Il dogma inconsapevole si colloca in uno spazio multidisciplinare in cui la narrazione di un processo di ricerca incontra tematiche attualis- sime come quelle religiose, del sacro, dell’accoglienza e dei valori di una comunità globalizzata. La prima parte del volume ricostruisce la cornice epistemologica di ri- ferimento della complessità e dà conto di come prende vita un im- pianto metodologico che ha le sue basi nell’interpretazione costruttivi- sta della Grounded Theory di Kathy Charmaz. La seconda parte entra invece nel cuore della ricerca, disvelando nel dettaglio sia la metodo- logia e il metodo che l’elaborazione dei dati, intrecciando letteratura e costruzione di significato nella generazione di una teoria sostantiva sul fenomeno religioso.
Quagliata, A., Bianchi, L., Lippolis, M., Ascione, P., DE NARDIS, E., & Cipriani, R. (2020). Il dogma inconsapevole. Analisi del fenomeno religioso in Italia. Il contributo qualitativo della Grounded Theory costruttivista. Milano : Franco Angeli.
Il dogma inconsapevole. Analisi del fenomeno religioso in Italia. Il contributo qualitativo della Grounded Theory costruttivista
alberto quagliata
;Lavinia Bianchi
;Martina Lippolis
;Evelina De Nardis
;Roberto Cipriani
2020
Abstract
Il dogma inconsapevole si colloca in uno spazio multidisciplinare in cui la narrazione di un processo di ricerca incontra tematiche attualis- sime come quelle religiose, del sacro, dell’accoglienza e dei valori di una comunità globalizzata. La prima parte del volume ricostruisce la cornice epistemologica di ri- ferimento della complessità e dà conto di come prende vita un im- pianto metodologico che ha le sue basi nell’interpretazione costruttivi- sta della Grounded Theory di Kathy Charmaz. La seconda parte entra invece nel cuore della ricerca, disvelando nel dettaglio sia la metodo- logia e il metodo che l’elaborazione dei dati, intrecciando letteratura e costruzione di significato nella generazione di una teoria sostantiva sul fenomeno religioso.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.