L'articolo offre una ricostruzione critica della disciplina emergenziale del processo civile, evidenziandone i difetti di sistematicità ed i numerosi problemi applicativi e negando che nello scambio di note scritte contenenti le sole istanze e conclusioni delle parti possa ravvisarsi una "trattazione scritta" del procedimento. Nondimeno, di detta disciplina vengono colti e valorizzati alcuni spunti positivi che potrebbero essere permanentemente introdotti nel sistema con effetti di razionalizzazione e di efficienza.
Ruffini, G. (2021). Emergenza epidemiologica e processo civile. QUESTIONE GIUSTIZIA.
Titolo: | Emergenza epidemiologica e processo civile | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Ruffini, G. (2021). Emergenza epidemiologica e processo civile. QUESTIONE GIUSTIZIA. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/379612 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.