Con l’affermarsi della Seconda rivoluzione industriale, nella società moderna, la cultura del sistema economico capitalistico viene fortemente influenzata da quella burocratica e militare, determinante in quel periodo storico. Una cultura basata su un paradigma concettuale deterministico, operante in un mercato orientato alla stabilità e alla prevedibilità, oggi superato, poiché non è più capace di comprendere i fenomeni che determinano i nuovi comportamenti personali, di mercato, organizzativi e istituzionali. La società postmoderna, invece, si caratterizza per la diffusione del flexible capitalism, che agisce in uno scenario globale e induce una profonda e continua trasformazione dell’assetto del sistema economico e sociale. Tale trasformazione è connessa con una serie di importanti fenomeni emergenti, che si manifestano, attraverso una crescente complessità dei processi; un’estrema pervasività dell’innovazione tecnologica; la diffusione di un’incertezza sistemica e del conseguente agire inatteso.
Cocozza, A. (2021). Il processo decisionale nell’era dell’imprevedibile. SVILUPPO & ORGANIZZAZIONE, n. 297, 17-25.
Titolo: | Il processo decisionale nell’era dell’imprevedibile | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Cocozza, A. (2021). Il processo decisionale nell’era dell’imprevedibile. SVILUPPO & ORGANIZZAZIONE, n. 297, 17-25. | |
Abstract: | Con l’affermarsi della Seconda rivoluzione industriale, nella società moderna, la cultura del sistema economico capitalistico viene fortemente influenzata da quella burocratica e militare, determinante in quel periodo storico. Una cultura basata su un paradigma concettuale deterministico, operante in un mercato orientato alla stabilità e alla prevedibilità, oggi superato, poiché non è più capace di comprendere i fenomeni che determinano i nuovi comportamenti personali, di mercato, organizzativi e istituzionali. La società postmoderna, invece, si caratterizza per la diffusione del flexible capitalism, che agisce in uno scenario globale e induce una profonda e continua trasformazione dell’assetto del sistema economico e sociale. Tale trasformazione è connessa con una serie di importanti fenomeni emergenti, che si manifestano, attraverso una crescente complessità dei processi; un’estrema pervasività dell’innovazione tecnologica; la diffusione di un’incertezza sistemica e del conseguente agire inatteso. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/380033 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |