Dal 1957 al 1967 diversi episodi nel sistema dell'arte contemporanea italiana e ex jugoslava furono in relazione con la produzione industriale e la cosiddetta ideologia della tecnica. Le teorie sul progresso marxiste incontrarono la riflessione sul rapporto uomo-macchina. Si diffuse un pensiero comune, e in alcuni casi condiviso, tra artisti, storici e studiosi che tentarono una comprensione dei nuovi fermenti artistici. In particolare critici d'arte italianai, come Giulio Carlo Argan, Umbro Apollonio e Giuseppe Gatt, e studiosi di Belgrado, come Oto Bihalji-Merin, Lazar Trifunovic e Jerko Denegri, si interessarono al rapporto tra arte cinetica/programmata e tecnologia: ciò da un lato si manifestò nella serie di esposizioni internazionali tenutesi a Zagabria, che ebbero il titolo di Nove tendencije e dall'altro prese corpo grazie alle nuove forme del disegno industriale. I critici ebbero l'ambizione di tracciare la rotta ideologica dell ricerche delle nuove tendenze, ma fallirono alla prova dei fatti storici. Un'analisi delle parole e dei contenuti impiegati nella critica d'arte italiana e serba, entrambe coadiuvate da quella croata, non è stata ancora svolta con metodo scientifico e questo saggio non mira ad esaurire l'argomento ma ad avviare un dibattito storico-critico di respiro internazionale.

Renzi, L., Bruni, F., Marello, C., Klajn, I., Roic, S., Kilibarda, V., et al. (2015). Scrivere il futuro: 1957-1967. Tecnica e ideologia nella critica d'arte tra Roma e Belgrado. ITALICA BELGRADENSIA(1), 81-102.

Scrivere il futuro: 1957-1967. Tecnica e ideologia nella critica d'arte tra Roma e Belgrado.

Carla Marello;Giovanni Rubino
2015-01-01

Abstract

Dal 1957 al 1967 diversi episodi nel sistema dell'arte contemporanea italiana e ex jugoslava furono in relazione con la produzione industriale e la cosiddetta ideologia della tecnica. Le teorie sul progresso marxiste incontrarono la riflessione sul rapporto uomo-macchina. Si diffuse un pensiero comune, e in alcuni casi condiviso, tra artisti, storici e studiosi che tentarono una comprensione dei nuovi fermenti artistici. In particolare critici d'arte italianai, come Giulio Carlo Argan, Umbro Apollonio e Giuseppe Gatt, e studiosi di Belgrado, come Oto Bihalji-Merin, Lazar Trifunovic e Jerko Denegri, si interessarono al rapporto tra arte cinetica/programmata e tecnologia: ciò da un lato si manifestò nella serie di esposizioni internazionali tenutesi a Zagabria, che ebbero il titolo di Nove tendencije e dall'altro prese corpo grazie alle nuove forme del disegno industriale. I critici ebbero l'ambizione di tracciare la rotta ideologica dell ricerche delle nuove tendenze, ma fallirono alla prova dei fatti storici. Un'analisi delle parole e dei contenuti impiegati nella critica d'arte italiana e serba, entrambe coadiuvate da quella croata, non è stata ancora svolta con metodo scientifico e questo saggio non mira ad esaurire l'argomento ma ad avviare un dibattito storico-critico di respiro internazionale.
2015
Renzi, L., Bruni, F., Marello, C., Klajn, I., Roic, S., Kilibarda, V., et al. (2015). Scrivere il futuro: 1957-1967. Tecnica e ideologia nella critica d'arte tra Roma e Belgrado. ITALICA BELGRADENSIA(1), 81-102.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/381693
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact