Senza corpo non potremmo abitare il mondo, esprimerci e comunicare, ma è il corpo ad assegnare un carattere bifronte alla nostra esistenza.Oggi la radicalizzazione del principio di autonomia ci fa rivendicare sul nostro corpo un diritto assoluto di proprietà. In realtà, non siamo menti che governano corpi totalmente docili ai suoi dettami: la malattia, la fatica, la vecchiaia ne sono una dimostrazione.
Russo, M.T. (2020). Il corpo personale, tra fragilità e pretesa di controllo. Filosofia e Medicina in dialogo sulle contraddizioni della modernità. LA CHIAVE DI SOPHIA, giugno-settembre, 35-37.
Il corpo personale, tra fragilità e pretesa di controllo. Filosofia e Medicina in dialogo sulle contraddizioni della modernità
Russo Maria Teresa
2020-01-01
Abstract
Senza corpo non potremmo abitare il mondo, esprimerci e comunicare, ma è il corpo ad assegnare un carattere bifronte alla nostra esistenza.Oggi la radicalizzazione del principio di autonomia ci fa rivendicare sul nostro corpo un diritto assoluto di proprietà. In realtà, non siamo menti che governano corpi totalmente docili ai suoi dettami: la malattia, la fatica, la vecchiaia ne sono una dimostrazione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
LachiavediSophiaMaria Teresa Russo.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
158.05 kB
Formato
Adobe PDF
|
158.05 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.