Il saggio studia la presenza dell’immagine dei fiumi che rimontano alle sorgenti nella sestina Al poco giorno e al gran cerchio d’ombra e in Paradiso XXII, mostrando l’importanza dell’ascendenza classica o biblica del topos e analizzando la veste retorica con la quale viene impiegato. The essay studies the image of the reversal of rivers in the sestina Al poco giorno e al gran cerchio d’ombra and in Paradise XXII. The author shows both classical and biblical background of the topos and analyses its rethorical form.
Argurio, S. (2019). Passione terrena e miracolo celeste: i fiumi a ritroso fra sestina e Commedia. L'ALIGHIERI, 53, 115-121.
Titolo: | Passione terrena e miracolo celeste: i fiumi a ritroso fra sestina e Commedia |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Rivista: | |
Citazione: | Argurio, S. (2019). Passione terrena e miracolo celeste: i fiumi a ritroso fra sestina e Commedia. L'ALIGHIERI, 53, 115-121. |
Abstract: | Il saggio studia la presenza dell’immagine dei fiumi che rimontano alle sorgenti nella sestina Al poco giorno e al gran cerchio d’ombra e in Paradiso XXII, mostrando l’importanza dell’ascendenza classica o biblica del topos e analizzando la veste retorica con la quale viene impiegato. The essay studies the image of the reversal of rivers in the sestina Al poco giorno e al gran cerchio d’ombra and in Paradise XXII. The author shows both classical and biblical background of the topos and analyses its rethorical form. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/385059 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |