Negli ultimi anni si è sviluppata un’interpretazione del contratto che non si limita ad attuare lo specifico regime di tutele e garanzie previste per ciascun tipo contrattuale - caratterizzato da una univoca “causa oggettiva” -, ma amplia la tutela dei contraenti ricorrendo a figure sintomatiche: dal collegamento negoziale (per ricostruire un’unica causa “soggettiva” anche in presenza di pattuizioni diverse con “cause oggettive” distinte); alla figura dell’aliud pro alio, derivante dall’applicazione al contratto delle norme generali in tema di inadempimento delle obbligazioni, aprendo così le porte all’interpretazione giurisprudenziale - diritto vivente o diritto effettivo - chiamata oggi “causa concreta”.
Carbone, P. (2016). Contratti collegati, aliud pro alio, causa concreta: uno slancio verso il futuro o un ritorno al passato?. IL CORRIERE GIURIDICO(6), 764-784.
Titolo: | Contratti collegati, aliud pro alio, causa concreta: uno slancio verso il futuro o un ritorno al passato? | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Carbone, P. (2016). Contratti collegati, aliud pro alio, causa concreta: uno slancio verso il futuro o un ritorno al passato?. IL CORRIERE GIURIDICO(6), 764-784. | |
Abstract: | Negli ultimi anni si è sviluppata un’interpretazione del contratto che non si limita ad attuare lo specifico regime di tutele e garanzie previste per ciascun tipo contrattuale - caratterizzato da una univoca “causa oggettiva” -, ma amplia la tutela dei contraenti ricorrendo a figure sintomatiche: dal collegamento negoziale (per ricostruire un’unica causa “soggettiva” anche in presenza di pattuizioni diverse con “cause oggettive” distinte); alla figura dell’aliud pro alio, derivante dall’applicazione al contratto delle norme generali in tema di inadempimento delle obbligazioni, aprendo così le porte all’interpretazione giurisprudenziale - diritto vivente o diritto effettivo - chiamata oggi “causa concreta”. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/386441 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |