Obiettivo dell’articolo è cercare di individuare i cambiamenti teorico-metodologici che si stanno producendo nel campo degli studi sulla radicalizzazione violenta e il terrorismo. Nel primo e nel secondo paragrafo presenteremo i risultati di una review della letteratura internazionale e di una indagine sugli esperti, condotte in modo integrato attraverso un approccio mixed-method. Nel terzo paragrafo discuteremo i risultati e presenteremo il principale risultato del nostro studio: la ricerca su radicalizzazione violenta e terrorismo ha bisogno di fondamenti teorici più solidi e si sta muovendo verso la reinclusione, nell’ottica della complessità, delle dimensioni macro-sociali e macro-politiche nella propria analisi.
Antonelli, F. (2021). Quale futuro teorico-metodologico per la ricerca sulla radicalizzazione violenta e il terrorismo?. SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI, VIII(3), 21-35.
Titolo: | Quale futuro teorico-metodologico per la ricerca sulla radicalizzazione violenta e il terrorismo? | |
Autori: | ANTONELLI, FRANCESCO (Corresponding) | |
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Antonelli, F. (2021). Quale futuro teorico-metodologico per la ricerca sulla radicalizzazione violenta e il terrorismo?. SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI, VIII(3), 21-35. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/386914 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |