Il contributo si sofferma sul passo 'Baldus', VI, 313-316, in cui si parla del gioco fanciullesco che consisteva nell'attaccare alla coda di un animale una vescica di maiale riempita con fagioli o ceci. Nel corso del saggio sono individuate immagini simili a quella folenghiana nella letteratura italiana e straniera dal Cinquecento all'Ottocento.
Crimi, G. (2021). Giochi popolari nei secoli. A proposito di 'Baldus', VI, 313-316. QUADERNI FOLENGHIANI, 10 (2018-2020), 75-80.
Titolo: | Giochi popolari nei secoli. A proposito di 'Baldus', VI, 313-316 | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Crimi, G. (2021). Giochi popolari nei secoli. A proposito di 'Baldus', VI, 313-316. QUADERNI FOLENGHIANI, 10 (2018-2020), 75-80. | |
Abstract: | Il contributo si sofferma sul passo 'Baldus', VI, 313-316, in cui si parla del gioco fanciullesco che consisteva nell'attaccare alla coda di un animale una vescica di maiale riempita con fagioli o ceci. Nel corso del saggio sono individuate immagini simili a quella folenghiana nella letteratura italiana e straniera dal Cinquecento all'Ottocento. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/388960 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.