Nel contributo si dà notizia di due saggi folenghiani dello scrittore bresciano Lorenzo Ercoliani. Proprio a Ercoliani si deve la notizia, infondata, secondo la quale la definizione di "poesia macaronica" sarebbe derivata dalla fattoria Macarona, in prossimità di Maguzzano. I due scritti di Ercoliani sono quindi riproposti nelle versioni apparse, rispettivamente, nel volume dello stesso autore intitolato "Guida al lago di Garda esposta in una passeggiata", Milano, A. Bonfanti, 1846, pp. 69-84 e nell'«Illustrazione Bresciana», IV, 46, 1905, pp. 2-4.
Crimi, G. (2021). Lorenzo Ercoliani e Folengo. QUADERNI FOLENGHIANI, 10 (2018-2020), 127-142.
Titolo: | Lorenzo Ercoliani e Folengo | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Crimi, G. (2021). Lorenzo Ercoliani e Folengo. QUADERNI FOLENGHIANI, 10 (2018-2020), 127-142. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/388961 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |